Casa FPSB – Sala Baganza
Il progetto prevedeva una bifamigliare di nuova realizzazione da prevedere in una lottizzazione nuova nella periferia del centro abitato di Sala Baganza, Nelle vicinanze del sito dell’intervento, è presente una bellissima Rocca, edificata nel 1461 per volontà di Stefano era l’antica residenza di caccia dei nobili. Di forma quadrangolare con torri quadrate agli angoli e dongione centrale, la Rocca era concepita più come dimora signorile che come fortilizio. La forma squadrata della Rocca ha ispirato la forma della bifamiliare, pensata partendo da dei setti murari in mattoni facciavista, all’interno di questi muri monolitici si sviluppano le due abitazioni, scandite da linee pulite, essenziali, che creano un gioco di pieni e vuoti, volutamente materici. Ogni casa si sviluppata su due piani, con al piano terra tutta la zona giorno con cantina mentre al piano superiore sono state messe le camere da letto. Dal soggiorno e la cucina, grazie a due grandi vetrate, si accede al giardino e al grande porticato. Il portico è stato pensato alto per sfruttare al massimo l’irraggiamento solare invernale, quando il sole è più basso all’orizzonte, mentre nel periodo estivo protegge dai raggi diretti di un sole molto più alto. L’intero edificio è altamente coibentato per evitare il più possibile, dispersioni termiche.
Luogo:
Emilia RomagnaData:
2018Status:
terminatoDimensione:
400mqProgetto:
IDEARCA